La Cerimonia di premiazione della RES Champions League 2014 si è svolta il 25 giugno scorso a Bruxelles al termine della Settimana dell’Energia Sostenibile. Più di 10.000 Comuni e Regioni da 12 paesi europei, in rappresentanza di oltre 100 milioni di persone sono stati coinvolti nella quinta edizione della RES Champions League, una competizione europea tra i comuni basata sulle energie rinnovabili.
Nell’edizione di quest’anno ben tre sono stati i successi conseguiti aell’Austria: Kötschach-Mauthen (categoria fino a 5 000 abitanti), St Johann im Pongau (da 5 000 a 20 000 abitanti) e Villach (da 20 000 a 100 000 abitanti)
Il premio per la categoria con più di 100 000 abitanti è stato invece assegnato a Osnabrück (Germania).
Premi speciali sono stati inoltre aggiudicati dalla giuria ad altre quattro realtà per la qualità della loro politica energetica:
- Piccolissimi Comuni: Krško (Slovenia)
- Piccoli Comuni: Primiero e Vanoi (Italia)
- Comuni Medi: Alba Iulia (Romania)
- Grandi Comuni: Pécs (Ungheria)
Prendono parte alla competizione europea i migliori Comuni di: Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Scozia e Slovenia.
Per quanto riguarda i criteri di valutazione della giuria, i dati quantitativi sulla capacità installata di impianti da fonte rinnovabili sono il primo tra gli i indicatori utilizzati. Nel processo di valutazione giocano un ruolo chiave anche le informazioni sulla qualità dei progetti (basati su 30 criteri di natura politica, approcci strategici e sistematici).